Skip to main content

“Design e sostenibilità Smart all’aeroporto di Oslo”

Dove si trova

Il Radisson Red Oslo Airport si trova a Gardermoen, esattamente a 5 minuti a piedi dall’uscita dell’Aeroporto, a cui è collegato da un marciapiede con tettoia che protegge la comoda passeggiata in caso di pioggia e/o neve. La location lo rende un perfetto punto di partenza per il viaggiatore Business o per chi sia di passaggio in città e necessiti di essere vicino all’aeroporto e alla stazione dei treni. Il terminal, infatti, si trova a 50 metri dall’Hotel, raggiungibile con accesso diretto e in meno 20 minuti, con il treno espresso, si arriva in Stazione Centrale ad Oslo.

Design e mood

Il Radisson RED Oslo Airport coniuga un mood vivace e dettagli urban chic al design nordico, collaborando con il Museo d’Arte Kistefos della Norvegia in una sinergia favorevole per entrambi i marchi e i rispettivi target. La collaborazione valorizza i valori del marchio Radisson RED, collegando la scena artistica locale all’esperienza dell’ospite, sia in hotel che sulle piattaforme digitali. Offrendo agli ospiti un luogo per esplorare arte e cultura, la collaborazione con Kistefos rende l’arte locale più accessibile, evidenziando luoghi per esperienze artistiche nei dintorni. Situato nei boschi norvegesi, a 45 minuti di auto dall’Aeroporto di Oslo, Kistefos offre architettura di livello mondiale, storia industriale, mostre d’arte e un impressionante parco di sculture in un ambiente naturale, definito dal New York Times come una “destinazione culturale da non perdere”.

Room style

214 camere urbane dotate di tocchi di lusso e di tecnologia smart. Ampi spazi anche nelle camere comfort, vista aeroporto e perfetta insonorizzazione. Le camere rispecchiano il Design degli spazi comuni con fotografie e quadri che raccontano la Norvegia e la collaborazione con artisti locali del Kistefoss Museum. Sono presenti set per tè e caffè, ferro e asse da stiro e tende oscuranti.

Gli ambienti comuni

Gli spazi sono in comune con un’altro Brand Radisson, che raddoppia gli spazi per l’ospitalità a 500 camere. Se da un lato abbiamo il Radisson RED Oslo Airport dall’altro lato c’è il Radisson Hotel & Conference Centre Oslo Airport. Questa combinazione tra i due brand offre spazi comuni che reinventano il soggiorno in hotel attraverso un ambiente sociale vivace, un design distintivo e una fotografia d’impatto, nello stile del Radisson Red e lo stile del marchio Radisson, caratterizzato dal design scandinavo, spazi caldi e dettagli attentamente studiati.

Servizi

Il Radisson Red Oslo Airport offre una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole sia per la clientela ‘leisure’ che business. Meeting Rooms e centro conferenze che può ospitare eventi grazie anche alla presenza di una sala da ballo. Al centro dell’hotel, gli ospiti possono scoprire il ristorante e bar GAMO, perfetto per incontrarsi con colleghi, partner commerciali o amici per colazione, pranzo, cena o una birra locale nella lounge. Il menu, ispirato alla cucina globale, include piatti internazionali con un tocco di patrimonio culturale norvegese. Gli chef sono orgogliosi di selezionare i migliori prodotti locali norvegesi per offrire agli ospiti un assaggio dell’ospitalità e dei sapori nordici con una particolare attenzione alla sostenibilità.Particolare attenzione inoltre anche nella colazione inclusa nel prezzo delle camere per diete vegane, gluten free e attenzione alle allergie e intolleranze alimentari. Presente inoltre un Fitness Center e il servizio in camera.

 

Technology experience

Radisson Red Oslo Airport presenta un Sistema di Gestione Camera (GRMS) basico che permette all’ospite di accedere alla propria stanza con la classica apertura della porta con tessera magnetica. A questo si aggiungono sensori di movimento che percependo la presenza e lo spostamento dell’ospite nella camera, regolano l’accensione e lo spegnimento automatico di luci di cortesia (anche nella modalità notturna).

Tutte le camere sono dotate di Smart TV per poter guardare i propri programmi preferiti collegandosi direttamente al proprio device. Wi-Fi veloce e gratuito e prese USB accanto al letto.

Eco-sostenibilità

Il marchio Radisson si impegna da anni per un’ospitalità responsabile: Think People, Think Community, Think Planet è il motto del Brand.

L’impegno verso un’ospitalità netta positiva e ad un soggiorno sostenibile verificato da Hotel Sustainability Basics e certificato da Ecolabel rendono consistente e credibile il percorso di sostenibilità che e’ evidente anche in questo Radisson Red Hotel.

Riduzione delle plastiche con la presenza in bagno di flaconi ricaricabili, raccolta differenziata, programma di riutilizzo della biancheria, prodotti ecologici per la pulizia, cucina a km 0, programmi di diversity e inclusion e partnership con la comunità locale sono alcune delle evidenti azioni intraprese nel percorso alla sostenibilità ambientale e sociale.

Green Points

PLASTIC FREE

Riduzione Plastica

USO PRODOTTI LOCAL

Utilizzo di prodotti locali

CARBON FOOTPRINT COMPENSATION

Riduzione emissioni CO2

RIDUZIONE SPRECO ACQUA

Riduzione spreco d'acqua

CERTIFICAZIONE

Certificazione

About Lucia Ziliotto

Spirito libero e appassionato nella sua poliedricità e diverse sfaccettature e identità: donna, madre, moglie, viaggiatrice, professionista, intraprenditrice. Nata e cresciuta a Belluno, le montagne ancora oggi rappresentano il mio paesaggio del cuore. Oggi vivo a Treviso con la mia famiglia ma ho sempre la valigia (leggera) pronta per partire perché la mia ‘dimensione’ è in viaggio.